Versione Stampabile

E P.O.I.? Proposta Oratorio Invernale, per i ragazzi delle elementari

martedì 11 settembre 2018
E P.O.I.? Proposta Oratorio Invernale, per i ragazzi delle elementariUn nuovo centro di competenza interparrocchiale
Dopo la riuscita esperienza estiva rivolta ai fanciulli e ai ragazzi del territorio, l'oratorio interparrochiale di San Martino Sannita si propone alle famiglie per la proposta invernale.
Così, nell'ambito di un progetto che vede coinvolte le parrocchie dei Comuni di Sant'Angelo a Cupolo, San Martino Sannita e San Nicola Manfredi, in comunione d'intenti con l'arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, riprende le sue attività educative, riorganizzandosi come centro di competenza interparrocchiale per l'educazione alla fede e la crescita integrale dei fanciulli.


Destinatari

In occasione della riapertura delle scuole, dunque, si rivolge alle famiglie dei bambini delle scuole elementari (6-10 anni) con un progetto pedagogico tendente a promuovere lo sviluppo umano integrale del fanciullo e dei suoi ambienti vitali (famiglia, scuola, territorio, …), attraverso la salvaguardia dei suoi diritti e dei suoi interessi morali, spirituali e culturali.

Proposta educativa
A tal proposito propone un programma settimanale completo, che si sviluppa attraverso attività educative, motorie e laboratoriali.

Attività educative (catechesi) e formative (assistenza allo studio): saranno proposti itinerari di educazione alla fede, volti a garantire ai ragazzi un adeguata crescita, attraverso la presentazione di un orizzonte valoriale di ispirazione cristiana, in linea con quanto previsto dagli orientamenti della Chiesa, nel rispetto delle diverse fasce d'età (catechesi dei fanciulli). Inoltre, nell'ambito di una formazione intesa nel senso più stretto del termine, si prevedono momenti di assistenza allo studio, in linea con i programmi di ogni classe e in dialogo con l'istituzione scolastica.

Attività motoria: nella palestra allestita all'interno del complesso oratoriano, saranno proposti esercizi fisici atti a coltivare l'intelligenza cinestetica, ovvero l'abilità di controllare e coordinare i movimenti del corpo (educazione fisica, esercizi motori, attività sportiva, danza, etc.).

Laboratori: si proporranno attività atte a valorizzare e potenziare, attraverso le diverse forme espressive (teatro, musica, canto, etc.), le peculiarità/specificità del ragazzo, al fine di garantire lo sviluppo integrale della sua personalità. I partecipanti saranno accompagnati, attraverso percorsi laboratoriali, verso l'acquisizione di specifiche abilità.

Apertura oratorio
Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 13,30 alle 19.

Programma giornaliero
Orientativamente l'orario giornaliero è il seguente:

13,30 Accoglienza – Pranzo
14,30 Relax
15,00 Studio
17,00 Merenda
Animazione
18,00 Attività
19,00 Chiusura

Attivazione del progetto
Sarà possibile attivare il progetto così come descritto, con l'accoglienza dei fanciulli tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 13,30 alle 19, solo al raggiungimento delle 20 iscrizioni mensili.
Numero chiuso a 30 partecipanti.
I genitori saranno chiamati ad impegnarsi attraverso la sottoscrizione del patto educativo proposto dall'oratorio.

Le attività inizieranno lunedì 22 ottobre.

Termine ultimo perentorio per la pre-iscrizione, lunedì 15 ottobre. Nel pomeriggio di questo stesso giorno sarà comunicato alle famiglie se si è raggiunto il numero minimo previsto e, quindi, se il progetto potrà partire.

Per ulteriori informazioni e pre-iscrizioni
Oratorio SMS
Parrocchia San Martino V.
Via B. Lucarelli, n. 16
82010 San Martino Sannita (BN)
E-mail: segreteria@oratoriosms.it
Tel. 371.3063799 (telefonate e messaggi in orari di ufficio)